La data da segnare sul calendario è quella del prossimo 20 settembre: per la sua quindicesima edizione Venezia in Salute (#VIS2025) sbarca in una nuovissima location a Jesolo. Il tema scelto: Longevità: salute ed economia.
La manifestazione, organizzata dall'OMCeO veneziano e dalla sua Fondazione Ars Medica, sarà caratterizzata anche quest'anno dagli eventi in presenza per esaltare il vero spirito dell'iniziativa che culmina con il contatto fra medici, odontoiatri, società e la rete che in modo automatico si crea fra Enti, Associazioni, Ordini e Istituzioni.
Il titolo di #VIS2025 è Longevità: salute ed economia, un tema che apre alla riflessione sulla prossima evoluzione della realtà sanitaria nazionale ed europea con un riflettore puntato sulla silver economy e sulle potenzialità del turismo come volano per la sanità.
La parte scientifica è in programma sabato 20 settembre dalle ore 8.30 alle ore 13 al Teatro Vivaldi di Jesolo Lido (Viale del Bersagliere1): il convegno sarà dedicato ai medici e agli odontoiatri e aperto a tutte le professioni sanitarie e alla cittadinanza, coma da tradizione nella ricerca di un maggior coinvolgimento dei camici bianchi nel tessuto sociale.
Nello stesso giorno, nei gazebo allestiti negli spazi adiacenti al teatro, dalle 10.00 alle 14.00, ci sarà l'incontro tra la popolazione e gli Enti, le Associazioni, gli Ordini e le Istituzioni che presenteranno ai cittadini le loro buone pratiche di salute e illustreranno i loro progetti locali.
L’accesso alla manifestazione è libero e gratuito.
Il convegno scientifico:
- è accreditato per tutte le Professioni Sanitarie;
- i posti a disposizione sono 100;
- saranno assegnati 4 crediti ECM.
Qui la locandina con il programma ancora provvisorio della manifestazione: pdf #VIS2025 A3Rev 03 20 09 2025(321 KB)
Clicca qui per l'iscrizione: