News odontoiatri

Clicca per accedere all'articolo Arenavirus e tumori fibro ossei odontogeni: sabato all'Ordine il dottor De Feo

Visite: 141

Nei Paesi poveri i tumori fibroso-ossei odontogeni sono una patologia molto comune. Ma diagnosi e cura restano inacessibili. Ne parlerà il dottor Marco de Feo, odontoiatra, chirurgo orale e volontario in Africa, il 27 maggio in un convegno dell'Ordine.

Clicca per accedere all'articolo L’Ordine sui banchi dell’università per incontrare i futuri odontoiatri

Visite: 229

Gli adempimenti di legge, presi tutti insieme, possono anche travolgere chi si avvia alla professione. E allora l'Ordine veneziano, con Luca Donolato, torna sui banchi dell'università per incontrare e aiutare i futuri odontoiatri.

Clicca per accedere all'articolo Detenzione di apparecchiature radiologiche presso lo studio odontoiatrico con utilizzo in regime di radiodiagnostica complementare

Visite: 236

Il quadro normativo di riferimento è il D.Lgs 101/20, entrato in vigore il 27/08/20, il quale recepisce la direttiva europea 2013/59/Euratom riguardante la protezione contro i pericoli derivanti dalla esposizione alle radiazioni ionizzanti.

Clicca per accedere all'articolo Gli odontoiatri alla prova dei pazienti con patologie sistemiche

Visite: 466

In uno studio odontoiatrico gestire un paziente con patologie sistemiche può diventare complicato. «Ma il dentista è un medico e deve saperlo fare» ha spiegato, lunedì scorso, il professor Christian Bacci nel convegno organizzato dalla Commissione Giovani dell'Ordine.

Clicca per accedere all'articolo Tumore al pancreas: la prevenzione corre su due ruote. Con il supporto di ANDI

Visite: 441

In bicicletta da Torino a Venezia per finanziare la ricerca contro il tumore al pancreas. Una bella iniziativa di sensibilizzazione supportata da ANDI. Ad attendere la staffetta al Parco di San Giuliano anche Filippo Stefani: «Informare è il primo passo per una prevenzione efficace».