Visite: 124
Una mobilitazione unitaria di tutti i medici, ospedalieri e del territorio, per chiedere al Governo più risorse da investire sui professionisti e salvare la sanità pubblica. Il 25 gennaio la conferenza stampa di lancio dell'iniziativa a Roma.
Visite: 78
Non solo in corsia, le aggressioni al personale sanitario sono sempre più frequenti anche sul territorio. A rischio gli ambulatori dei medici di famiglia. «Serve la videosorveglianza» dice il presidente Leoni alla Nuova Venezia.
Visite: 84
Sono fondamentali per lo smaltimento delle liste d'attesa, ma le risorse per le prestazioni aggiuntive scarseggiano e i medici non vengono pagati. «Servono più finanziamenti dalla Regione» spiega il presidente Leoni sulla Nuova Venezia.
Visite: 92
Imparare a difendersi: questo l'imperativo per i medici e il personale sanitario di fronte all'escalation di violenza in corsia, il 30% in più di aggressioni ogni anno. Nella sua veste di vicepresidente FNOMCeO, Leoni ne parla a Sky Tg24.
Visite: 383
Un convegno di rilevanza nazionale per aprire il 2025 dell'Ordine. L'8 febbraio alla Scuola Grande di San Marco si parlerà del futuro dell'assistenza sanitaria tra nuove necessità e possibili soluzioni. Qui tutte le info.
Visite: 331
Un consiglio di salute ogni settimana regalato ai cittadini dai medici e dagli odontoiatri dell'OMCeO veneziano. A pubblicare questi articoli, ormai da alcuni anni, il settimanale diocesano Gente Veneta nella rubrica Stammi Bene curata dall'Ordine.
Visite: 178
Antitumorali e salvavita rubati dalla farmacia ospedaliera di Treviso e rivenduti in Russia o nell'est europeo. Un traffico da milioni di euro. «Un enorme grazie ai farmacisti che hanno segnalato» dice il presidente Leoni al TgR Veneto.
Visite: 219
Pazienti che assumono farmaci, sale la preoccupazione per le nuove regole del codice della strada. Intervistato da Antennatre, il presidente Leoni chiede deroghe scritte per alcuni medicinali e un tavolo di confronto al Ministero.