Argomento tabù, comportamenti poco sicuri, prevenzione questa sconosciuta... Eppure le malattie sessualmente trasmissibili sono in aumento soprattutto tra i giovani. In occasione, lo scorso 4 settembre, della Giornata Mondiale del Benessere sessuale, del tema ha parlato il presidente Giovanni Leoni, nella sua veste di vice FNOMCeO, in un'intervista a Vg21, lanciando anche un appello. La giornata, promossa dall'OMS, ha l'obiettivo di accrescere la consapevolezza sul ruolo che la sessualità ha sulla salute umana e di sensibilizzare sui rischi derivanti dalle malattie sessualmente trasmissibili.
«Dopo il calo durante il Covid - dice il presidente Leoni - le infezioni sessualmente trasmissibili sono in aumento, soprattutto tra i giovani. Diminuisce l’attenzione e aumentano la promiscuità sessuale e l'ignoranza sulle complicanze delle infezioni. È importante avere un comportamento sicuro, soprattutto se si cambia spesso partner e usufruire dei vaccini disponibili». Quindi l'appello ai cittadini: «Utilizzate i centri e le strutture per la prevenzione e la diagnosi: non nascondetevi!».
Se non visualizzi in automatico il video su questa pagina, clicca sul pulsantino Cookie Policy in basso a sinistra, flagga tutti i quadratini per accettare tutti i Cookie e il video apparirà.
Guarda qui l'intervista: