Visite: 628

Sanità veneziana in lutto per la morte, mercoledì scorso 18 settembre 2024, del dottor Marcello Pasquino, già primario di Gastroenterologia all'Ospedale Civile lagunare. Ha curato generazioni di veneziani. Nato a Firenze nel 1931, aveva da poco compiuto 93 anni. 

Il dottor Pasquino si era laureato in Medicina e Chirurgia all'Università di Padova nel 1959, per poi specializzarsi negli anni in diverse discipline: Medicina Interna nel 1968 sempre nell'ateneo patavino, Malattie del tubo digerente, del sangue e ricambio nel 1970 all'Università di Modena e Reggio Emilia, Cardiologia nel 1963 a Torino, Geriatria e Gerontologia nel 1964 a Firenze, infine Igiene Scolastica nel 1961 ancora a Padova. Era iscritto al nostro Ordine fin dal 1960, senza cancellarsi neanche dopo la pensione.

Questo il ricordo commosso del presidente dell'OMCeO veneziano Giovanni Leoni, che è stato suo allievo.

In data 18 settembre 2024 ci ha lasciato il dottor Marcello Pasquino, già Primario di Gastroenterologia all’Ospedale Santi Giovanni e Paolo di Venezia, medico internista e molto altro. Verso la fine degli anni '70 e primi anni '80 ha insegnato le basi della clinica medica al dottor Michele Pasini, Gastroenterologo all’Ospedale Civile, suo allievo prediletto, al dottor Stefano Soldan, Medico di Medicina Generale prematuramente scomparso, al dottor Tommaso Prayer Galetti, attuale Primario di Urologia dell’Ospedale Santi Giovanni e Paolo e al sottoscritto: tutti studenti di medicina frequentatori del reparto di Medicina Generale II diretta dal Professor Piero Avogaro.

Ha corretto a questi quattro ragazzi con pazienza infinita le storie dei pazienti (anamnesi) che ci incaricava di fare, spiegando nei particolari i loro sintomi e i loro esami. Esempio di maestro di medicina gentile e preparato, con modi sempre signorili con tutti, di aspetto sempre impeccabile, di mentalità aperta e tecnologicamente avanzata ha portato all’epoca l’endoscopia digestiva a fibre ottiche a Venezia.

Ha curato generazioni di veneziani all’Ospedale Santi Giovanni e Paolo in centro storico.

Il prestigioso curriculum allegato non rende giustizia alla grandezza umana di questo medico che, nel poco tempo libero dal lavoro, ha assistito con amore per anni sua moglie, affetta da una gravissima disabilità fino al distacco finale anni fa.

Per me un vero onore e una grande emozione averlo avuto come collega in ospedale dal mio arrivo nel 1991 fino al 1998 quando lui è andato in pensione.

Il dottor Pasquino lascia la figlia Antonella, che lo ha assistito con amore fino alla fine insieme al marito Luca. A lei, a tutta la famiglia, le più sentite condoglianze del Consiglio Direttivo dell'OMCeO Venezia e le mie personali.

Dr. Giovanni Leoni Presidente OMCeO Venezia

In allegato il curriculum del dottor Pasquino: pdf Marcello Pasquino Curriculum(290 KB)