Pediatria veneziana in lutto per la scomparsa sabato scorso, 23 agosto 2025, del dottor Carlo Stoppato, che per decenni ha curato generazioni di bambini in laguna. Conosciutissimo in città, il dottor Stoppato era nato in realtà a Padova nel 1931, ma, come racconta Federica Repetto sul Gazzettino di Venezia di oggi, si era trasferito in laguna da bambino con la famiglia, stabilendosi alla Giudecca, isola a cui era particolarmente legato e in cui ha trascorso praticamente tutta la sua vita.
Il dottor Stoppato si era laureato in Medicina e Chirurgia nel 1961 nell'ateneo patavino, dove, due anni dopo, aveva conseguito anche la specializzazione in Pediatria. Dopo un'esperienza in ospedale, aveva intrapreso la libera professione: nella sua lunga carriera ha seguito e curato con professionalità, impegno, attenzione e sensibilità diverse generazioni di bimbi veneziani, diventando in tutta la laguna un punto di riferimento per le famiglie, che oggi lo ricordano con stima e affetto. Da ben 64 anni, fin dal lontano 1961, era iscritto al nostro Ordine, da cui non si era cancellato neanche dopo la pensione, una decina di anni fa.
Alla moglie Lalla, alle figlie Roberta e Carlotta e ai loro familiari, le più sincere condoglianze del presidente Giovanni Leoni, del Consiglio direttivo e dell'Ordine tutto. I funerali del dottor Carlo Stoppato saranno celebrati giovedì 28 agosto alle ore 11 nella Basilica del Redentore alla Giudecca a Venezia.
Il ricordo del dottor Stoppato sul Gazzettino di Venezia di oggi, 27 agosto 2025: pdf LuttoStoppato GazzettinoVE27 08 2025(169 KB)