«L’intervento sulla responsabilità professionale è un provvedimento auspicato tanto dal mondo sanitario come da quello giudiziario. Elevatissimi sono i costi per i medici ingiustamente incolpati, che si vedono rovinata la vita e la carriera. L’inizio di un percorso per ridare la giusta serenità ai professionisti». Così, in una lunga intervista rilasciata a Mario Catalano e pubblicata su PartitaIva.it oggi, giovedì 11 settembre 2025, il presidente dell'OMCeO veneziano Giovanni Leoni, nella sua veste di vice FNOMCeO, parla dello scudo penale per i sanitari solo per colpa grave, approvato nei giorni scorsi dal Governo.
Tanti i temi affrontati tra cui la pressione subita dai camici bianchi per il rischio denuncia, la medicina difensiva - il cui costo si stima in circa 10 miliardi di euro l'anno - i tantissimi (quasi tutti, il 97%) procedimenti penali che si chiudono con l'assoluzione del medico, la carenza di personale e i contrasti tra periti. Poi uno sguardo anche alle specialità più a rischio. «Vivere in questa situazione di rischio è problematico – evidenzia Leoni – soprattutto per alcune branche come la chirurgia plastica, estetica e la ginecologia che presentano le tariffe delle assicurazioni più alte a causa dell’elevato rischio di contenzioso. Ma il problema si estende anche a discipline fondamentali in urgenza-emergenza come il pronto soccorso, l’anestesia e rianimazione, la medicina interna, la geriatria e la chirurgia generale e in genere a tutte le chirurgie specialistiche».
Qui l'intervista inttegrale: https://www.partitaiva.it/riforma-responsabilita-medica-colpa/