Tragico incidente ieri mattina nel comune di Piavon a Oderzo: un Suv si è schiantato contro un bus ATVO carico di studenti ed entrambi i mezzi finito in un fossato. Morto l'uomo alla guida, un 85enne con la patente scaduta e sospesa ad agosto: in questo caso, dunque, la Commissione medica aveva valutato correttamente la mancanza dei requisiti medici per autorizzare la guida. Solo ferite lievi per i ragazzi.
Intervistato da Marianna Peluso sul Corriere del Veneto di oggi, giovedì 30 ottobre 2025, il presidente dell'OMCeO veneziano e vice nazionale Giovanni Leoni riflette sulle condizioni di sicurezza per gli anziani alla guida. «Per decidere se un anziano può guidare - spiega - bisogna valutare la sua curva biologica non solo l'età anagrafica. Non si può decidere con un numero, servono valutazioni cliniche». Nel suo ragionamento va anche oltre sottolineando come «la maggior parte degli incidenti gravi sia in realtà causato da giovani, per eccesso di velocità, uso di alcol o distrazione, gli anziani sono più prudenti» e come togliere la patente a un anziano possa significare isolarlo.
In allegato il pdf dell'articolo: pdf AnzianiGuidaLeoni CorVeneto30 10 2025(155 KB)