Anche gli odontoiatri possono rilasciare, per via telematica, i certificati di malattia ai loro pazienti. Sul tema le precisazioni della CAO nazionale con la comunicazione inviata agli iscritti dal presidente Iandolo.
News
Visite: 556
Buon 2025, soprattutto a chi lavora, dal presidente Giovanni Leoni
Guarito dall'influenza, il presidente Giovanni Leoni ha ripreso il suo posto in corsia all'Ospedale Civile di Venezia anche nell'ultimo giorno dell'anno. Alla fine del turno i suoi auguri soprattutto a chi deve lavorare. Buon 2025 a tutti!
Leggi tutto: Buon 2025, soprattutto a chi lavora, dal presidente Giovanni Leoni
Visite: 269
Buon Natale dal presidente Giovanni Leoni
Natale a letto con l'influenza per il presidente Leoni che, però, non rinuncia ai tradizionali auguri di Buon Natale: in primis ai pazienti e ai colleghi di turno durante le feste. E poi anche a chi, magari, si sta godendo un po' di vacanze.
Visite: 1088
Malattia del Congo, allarme rientrato. Leoni al Tg Sanità: «La profilassi è fondamentale»
Malattia del Congo: allarme rientrato dopo la morte a Treviso di un 55enne. Era un caso di malaria particolarmente grave, curato a casa senza farmaci appropriati. Sul Tg Sanità della FNOMCeO il presidente Leoni fa il punto della situazione.
Visite: 655
Le sfide per il 2025 della sanità veneziana: Leoni e Samueli su GV Per Te
Quali sfide dovrà affrontare la sanità veneziana nel 2025? Le raccontano il presidente Leoni e il futuro vicepresidente Samueli, intervistati da GV Per Te, lo spazio di approfondimento giornalistico digitale di Gente Veneta.
Leggi tutto: Le sfide per il 2025 della sanità veneziana: Leoni e Samueli su GV Per Te
Visite: 653
Dall’appropriatezza all’opportunità terapeutica: un percorso di consapevolezza
Capire bene la portata dell'appropriatezza, conoscere tutti i risvolti medico legali dell'opportunità terapeutica. Un percorso di consapevolezza quello sviluppato all'ultimo convegno dell'anno dell'Ordine, organizzato dal presidente Nicolin.
Leggi tutto: Dall’appropriatezza all’opportunità terapeutica: un percorso di consapevolezza