Visite: 516

Accolto con soddisfazione dalla FNOMCeO il via libera, lo scorso 4 settembre, da parte del Consiglio dei Ministri allo scudo penale per i medici e gli altri professionisti sanitari. Il provvedimento, che cambierà il Codice Penale e che vuole mettere un argine alla medicina difensiva, prevede che i camici bianchi siano punibili solo per colpa grave. Sul tema l'analisi del presidente dell'OMCeO veneziano Giovanni Leoni che, nella sua veste di vice nazionale, è stato intervistato venerdì scorso, 5 settembre 2025, da Francesco Fratta e Matteo Bortone nella trasmissione Trends di Radio Cusano Campus.

«La medicina difensiva - ha sottolineato - costa 10 miliardi all'anno e le cause contro i medici sono 15mila all'anno. Il 97% però si risolve con l'assoluzione. C'è un grosso interesse di tipo economico e monetario dietro alle cause. Questo trend doveva trovare una qualche soluzione e questa riforma sulla responsabilità professionale potrebbe darla». Dal presidente Leoni anche l'auspicio che venga presto definita per legge la colpa grave per evitare interpretazioni diverse.

Ascolta qui l'intera intervista: audio ScudoPenaleLeoni RadioCusanoCampus05 09 2025(27.70 MB)