Venerdì scorso si è tenuto nella sala San Leonardo di Venezia un incontro organizzato dal Movimento per la difesa della sanità pubblica. Presente anche il presidente Leoni che per il comparto ha chiesto «progettualità e finanziamenti adeguati».
News
Visite: 1509
Liberi professionisti per l'Ulss 3 Serenissima, Leoni: «Più convenienti e più selezione nel reclutarli»
All'Ospedale Civile di Venezia l'Ulss 3 Serenissima ha affidato 8 incarichi in libera professione per garantire la funzionalità del reparto di Ginecologia. Il commento del presidente Leoni: «Sono più convenienti delle cooperative e c'è più selezione nel reclutarli».
Visite: 513
Disposizioni relative alla registrazione e alla conservazione dell'identificativo unico del dispositivo (UDI) da parte delle istituzioni sanitarie e degli operatori sanitari
La FNOMCeO comunica che il 15 gennaio p.v. entra in vigore il Decreto 11 maggio 2023 "Disposizioni relative alla registrazione e alla conservazione dell'identificativo unico del dispositivo (UDI) da parte delle istituzioni sanitarie e degli operatori sanitari".
Visite: 1962
Scorzè e Noale piangono il dottor Adelino Carraro, noto e stimato medico e odontoiatra
Una persona affabile e un professionista abile a mettere a proprio agio i pazienti. Così viene ricordato a Scorzè e a Noale il dottor Adelino Carraro, stimato medico e odontoiatra, scomparso lunedì scorso. Alla famiglia le più sincere condoglianze dell'Ordine tutto.
Leggi tutto: Scorzè e Noale piangono il dottor Adelino Carraro, noto e stimato medico e odontoiatra
Visite: 509
Liste d'attesa troppo lunghe, Leoni al Tg Sanità: «Incentivare i medici a restare nel pubblico»
Liste d'attesa ancora troppo lunghe, anche 100 giorni per le prestazioni non urgenti di alcune specialità, carenza di posti letto e di medici: «Bisogna incentivare i medici a restare nel pubblico» dice il presidente Leoni al Tg Sanità FNOMCeO.
Visite: 599
Ordinanza 27 dicembre 2023: misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'epidemia da COVID-19 concernenti l'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie
La FNOMCeO segnala che sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29-12-2023 è stato pubblicato il provvedimento indicato in oggetto ( pdf all.n.1(85 KB) ) con cui sono prorogate fino al 30 giugno 2024 le misure disposte con l'ordinanza del Ministro della salute 28 aprile 2023, recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'epidemia da COVID-19 concernenti l'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie”.