Intelligenza artificiale e digitalizzazione saranno temi sempre più cruciali anche per il futuro della professione medica. Infinite le applicazioni, «ma il ruolo del medico resterà sempre centrale» spiega il presidente Leoni ospite di Buongiorno InBlu2000.
News
Visite: 1557
Sanità veneziana in lutto: addio al professor Eligio Piccolo, maestro e luminare di Cardiologia
La sanità veneziana piange un grande maestro: è morto ieri il professor Eligio Piccolo, medico che ha fatto la storia della Cardiologia in Italia. Aveva 97 anni. Il ricordo affettuoso degli allievi. Alla famiglia le condoglianze più sincere dell'Ordine tutto.
Visite: 152
Addio a Papa Francesco, Leoni: «Un onore straordinario conoscerlo. La sua vita un esempio»
Il mondo intero piange la morte di Papa Francesco, spirato ieri mattina. Il ricordo commosso del presidente Leoni: «Un onore straordinario conoscerlo. La sua vita stessa è stata un esempio». Il cordoglio FNOMCeO.
Visite: 100
Ai cittadini, alle istituzioni, a tutte le iscritte e gli iscritti: Buona Pasqua!
I più sinceri auguri per una serena Pasqua ai cittadini, alle istituzioni, alle colleghe e ai colleghi iscritti e alle loro famiglie dal presidente dell'Ordine Giovanni Leoni, dal presidente CAO Giuliano Nicolin, dal Consiglio Direttivo e da tutto lo staff di segreteria.
Leggi tutto: Ai cittadini, alle istituzioni, a tutte le iscritte e gli iscritti: Buona Pasqua!
Visite: 3025
AVVISO IMPORTANTE SULLA CASELLA PEC FORNITA DALL'ORDINE
L’OMCeO Venezia – a seguito di un'approfondita indagine di mercato condotta da FNOMCeO – ha sottoscritto con NAMIRIAL s.p.a. (che subentrerà ad Aruba) una nuova convenzione triennale per la fornitura delle caselle di Posta Elettronica Certificata agli iscritti.
Leggi tutto: AVVISO IMPORTANTE SULLA CASELLA PEC FORNITA DALL'ORDINE
Visite: 684
Violenza di genere: si contrasta creando una rete tra istituzioni concreta e tracciabile
Fare rete tra istituzioni è l'unico modo per contrastare la complessità della violenza di genere. Ma la sinergia deve essere concreta e tracciabile: non solo uno slogan. Se n'è parlato al convegno organizzato dalla CPO lo scorso 5 aprile a Zelarino.