La Regione Veneto trasmette il pdf Decreto del Direttore della Direzione programmazione Sanitaria n. 6 del 2.3.2022 in oggetto(1.13 MB) , attualmente in corso di pubblicazione nel BURV, ai fini dell’affissione agli Albi della graduatoria regionale.
News
Visite: 1486
TAR Lazio sentenza n. 2891/2022: figura dell’Odontotecnico non rientrante nell’ambito delle professioni sanitarie
La FNOMCeO ritiene opportuno segnalare che il pdf TAR Lazio con sentenza n. 2891 del 14.03.2022(196 KB) ha respinto il ricorso, proposto dalle organizzazioni di categoria rappresentative degli odontotecnici a livello nazionale e dei soggetti esercenti la professione di odontotecnico,
Visite: 759
Comunicato sulla violenza in sanità: la rassegna stampa
Grazie a FNOMCeO e a tutte le testate che hanno ripreso e rilanciato il comunicato congiunto inviato sabato scorso, in cui si è celebrata la prima Giornata nazionale sul tema, da OMCeO Venezia e OPI Venezia per tenere alta l'attenzione sul fenomeno della violenza in corsia.
Leggi tutto: Comunicato sulla violenza in sanità: la rassegna stampa
Visite: 823
Vaccini ai profughi ucraini, Leoni: «Un percorso fondamentale nell'interesse di tutti»
Dati davvero poco incoraggianti sul tasso di vaccinazioni in Ucraina e non solo contro il Covid. Per questo le aziende sanitarie, anche quelle veneziane, si sono attrezzate per offrire vaccini ai profughi in arrivo. «Un percorso fondamentale» commenta Giovanni Leoni.
Leggi tutto: Vaccini ai profughi ucraini, Leoni: «Un percorso fondamentale nell'interesse di tutti»
Visite: 812
Infermieri e medici veneziani insieme nella prima Giornata nazionale contro la violenza in sanità
Nella prima Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanitari, che si celebra oggi, l’OPI Venezia e l'OMCeO Venezia denunciano insieme un fenomeno diffuso che neanche due anni di pandemia sono riusciti ad arrestare.
Visite: 732
Bando di concorso per l’assegnazione del premio di studio intitolato a "Elena Lucrezia Cornaro Piscopia Università di Padova" e il Premio di merito “Maria Paola Belloni"
L’Associazione Alumni dell’Università di Padova, in accordo con la propria Mission e congiuntamente all’Ateneo e agli altri partner e sostenitori di progetto, promuovono anche quest’anno due premi per valorizzare l’eccellenza nella ricerca nell’ambito delle scienze della vita