In un mese un terzo in più di contagi da Covid-19 nel veneziano. Un vero e proprio boom dovuto alla diffusione di Omicron. Eppure gli ospedali hanno retto l'ondata. «L'effetto dei vaccini visto il rapporto casi-decessi mi sembra evidente» spiega il presidente dell'OMCeO veneziano
News
Visite: 933
Farmaco antivirale contro il Covid, Leoni a Radio Popolare
In arrivo a febbraio in Italia il farmaco antivirale contro il Covid, Paxlovid, prodotto da Pfizer. Lo ha annunciato il Commissario Straordinario all'emergenza Francesco Figliuolo: sarà distribuito alle Regioni, una fornitura pari a 11.200 trattamenti, secondo le indicazioni
Leggi tutto: Farmaco antivirale contro il Covid, Leoni a Radio Popolare
Visite: 20675
Obbligo di formazione in materia di radioprotezione del paziente
La FNOMCeo ci inoltra la comunicazione nr. 17 relativa alla delibera della CNFC in materia di formazione in radioprotezione del paziente, con preghiera di dare la massima visibilità alla notizia
Leggi tutto: Obbligo di formazione in materia di radioprotezione del paziente
Visite: 825
Le Regioni chiedono nuove regole, Leoni consiglia prudenza
Nuove regole per la gestione dei contagi e dell'isolamento a scuola e sui posti di lavoro e abolizione delle zone a colori per le aree a rischio. Sono alcune delle richieste avanzate dalle Regioni al Governo per una nuova fase di gestione della pandemia. Il presidente dell'OMCeO veneziano
Leggi tutto: Le Regioni chiedono nuove regole, Leoni consiglia prudenza
Visite: 1021
Leoni al Corriere del Veneto: «Situazione al limite per i medici di famiglia»
Il carico burocratico che pesa per l'80% dell'attività, il telefono che squilla di continuo, il personale di segreteria che manca, il tempo per le visite che si riduce all'osso. Il Corriere del Veneto di oggi rilancia l'allarme sulle difficoltà che stanno vivendo i medici di famiglia
Leggi tutto: Leoni al Corriere del Veneto: «Situazione al limite per i medici di famiglia»
Visite: 851
Medici di famiglia, Leoni: «Carico burocratico insostenibile, salito all'80%»
Carico burocratico spaventosamente aumentato durante la pandemia, dal 40 all'80%, per i medici di famiglia. «Per questo serve loro un supporto importante dal punto di vista della segreteria, perché non tutti ce l'hanno e molti lavorano ancora da soli
Leggi tutto: Medici di famiglia, Leoni: «Carico burocratico insostenibile, salito all'80%»




