Pagina 19 di 19
Visite: 231
Medici europei uniti per chiedere ai governi di considerare la salute come un investimento strategico e non solo come un costo. Siglata ieri dagli Ordini di Francia, Germania, Grecia, Italia, Portogallo e Spagna la Carta di Roma. Il comunicato FNOMCeO.
Visite: 16945
La sanità italiana piange la prematura scomparsa del professor Federico Rea, luminare della chirurgia toracica e in ambito trapiantologico. Aveva 68 anni. L'omaggio e il cordoglio del presidente Leoni e dell'Ordine tutto.
Visite: 331
Lido in lutto per la morte del dottor Whie Liang Anton Siet, da tutti conosciuto come il "dottor Antonio", attivo per decenni nell'ex Ospedale al Mare dell'isola. Aveva 91 anni. Alla famiglia le più sincere condoglianze dell'Ordine tutto.
Visite: 457
Quanto è difficile ammettere di avere un problema con l'alcol... Il consumo però cresce e a rischio sono soprattutto donne e ragazzi, da intercettare il prima possibile. Le indicazioni degli esperti al convegno dell'Ordine dello scorso 10 giugno.
Visite: 2048
Sono 1.200 gli iscritti all'Ordine che non hanno ancora fatto il passaggio al nuovo gestore per la loro casella PEC. La procedura va completata entro il 9 giugno 2025 per non perdere il proprio archivio. Le info qui.
Visite: 519
Rendere attrattivi i percorsi formativi e professionali per rispondere ai bisogni reali della sanità pubblica: questa la richiesta sulla formazione specialistica avanzata ieri dal presidente Leoni in audizione al Senato per conto della FNOMCeO.
Visite: 113
La FNOMCeO con pdf Comunicazione n. 56(330 KB) del 26 Giugno 2025 ha trasmesso il pdf Decreto Legge del 17 Giugno 2025, n. 84 (113 KB) recante: "Disposizioni urgenti in materia fiscale" riportandone le disposizioni di maggiore interesse così come illustrate nel dossier dei Servizi e degli Uffici del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati.
Visite: 255
Isolamento sociale dei giovani e fenomeno dell'Hikikomori all'attenzione della politica e anche della FNOMCeO. Il presidente Leoni al Tg Sanità: «Contro la deriva servono iniziative coordiante di scuola, famiglia e istituzioni».
Visite: 323
Con il patrocinio anche dell'OMCeO Venezia si svolgerà il 9 maggio 2025 l'evento dal titolo: “HOT TOPICS IN EPILEPSY 2025 “SUNSET BOULEVARD”: EPILESSIA, EEG e NEURODEGENERAZIONE".
L’edizione del 2025 di “Hot topics in Epilepsy” è interamente dedicata all’affascinante e labirintica connessione fra epilessia, invecchiamento e neurodegenerazione.