Menu Principale
- Home
- Medicine non convenzionali
- Fondazione Ars Medica
- Servizio, informazione, confronto: una nuova fase per la comunicazione dell'Ordine
- Un Natale Omicron di G. Leoni
- L’anno che verrà: gli auguri (e il bilancio) del presidente CAO Nicolin
- Richieste improprie per esenzioni del Green Pass: un fac simile di risposta
- Il nuovo corso della Fondazione Ars Medica
- Canali digitali e confronto costruttivo: le priorità della Commissione Giovani
- 2022 - Vaccini, medici e tamponi - di G. Leoni
- Leoni a Fanpage: «Nuovo lockdown se non cala la pressione sugli ospedali»
- Mini lockdown mirati: l'appello del presidente Leoni al Tg1
- Allarme dei chirurghi: «Saltano gli interventi, a rischio i malati non Covid»
- Medici non vaccinati: 245 posizioni al vaglio dell'Ordine veneziano
- San Stino di Livenza piange il dottor Corrado Bertuzzo
- Leoni Radio24 Revisione Criteri Positivi Covid
- Medici di famiglia sotto pressione: Luca Barbacane al TgR Rai Veneto
- Conteggio positivi, Leoni: «Serve controllo non operazioni di maquillage»
- Sanitari contagiati, Leoni ribadisce: «Servono lockdown mirati»
- Leoni al Tg Sanità FNOMCeO: «Lockdown mirati per allentare la pressione sugli ospedali»
- Sanitari positivi in corsia, Leoni: «Proposta irresponsabile»
- Il presidente Leoni fa il punto sulla pandemia su Televenezia
- Leoni a Cusano Tv: «Priorità: far calare i contagi e allentare la pressione sugli ospedali»
- Leoni: «Situazione ingestibile: serve un lockdown mirato per i no vax»
- A Venezia 100 medici sospesi e 130 a rischio perché non vaccinati
- Leoni: «Pazienti Covid e carenza di personale: ospedali sotto pressione»
- Medici di famiglia, Leoni: «Carico burocratico insostenibile, salito all'80%»
- Leoni al Corriere del Veneto: «Situazione al limite per i medici di famiglia»
- Le Regioni chiedono nuove regole, Leoni consiglia prudenza
- Farmaco antivirale contro il Covid, Leoni a Radio Popolare
- Boom di contagi nel veneziano, Leoni: «Senza il vaccino gli ospedali non avrebbero retto»
- On line il sito tutto nuovo dell’OMCeO Venezia
- Medici e narrazioni: Gasparini e Ballico a Villorba il 6 febbraio
- Proroga all’8 febbraio 2022 del termine per l’invio dei dati al Sistema TS
- Più guariti che contagi, Leoni: «Passi avanti nella lotta all'epidemia»
- Fuga dei medici dagli ospedali, Leoni: «Problema che si trascina da prima del Covid»
- Addio al dottor Marco Giuliano, noto e stimato oculista
- Emergenza psichiatrica, Leoni: «Mancano le strutture»
- Gasparini e Ballico: rivivere il lockdown per superarlo
- Calo dei contagi, Leoni al Tg Sanità: «Un po' di luce fuori dal tunnel»
- Fuga dagli ospedali, Anelli (FNOMCeO): «Fermiamo l'esodo biblico»
- 20 febbraio: dedicata a Gino Strada la Giornata del personale sanitario
- Covid e aumento dei casi psichiatrici: Leoni al TgR Veneto
- Medici caduti per Covid, no del Senato ai fondi per le famiglie. Anelli: «Occasione persa»
- Medici caduti per Covid, no ai ristori. Appello al ministro Speranza
- Leoni: «Ripartenza possibile grazie ai vaccini e al Green Pass»
- La tecnica cuore delle nuove serate filosofiche
- Carenza medici in corsia, Leoni: «Siamo tra gli Stati europei che pagano peggio»
- Fuga dagli ospedali, Leoni: «Stipendi scarsi e troppo stress»
- Venezia in lutto: è morto il pediatra Umberto Marcello Del Majno
- Medici caduti per il Covid e indennizzi alle famiglie, Leoni ne parla su WebSalute
- Intimidazioni a interrompere l'inoculazione del vaccino: comunicazione FNOMCeO
- Alloggi per i sanitari a Venezia: i progetti dell'Ulss 3 Serenissima
- Mirano piange il dottor De Bellis, dermatologo noto in città
- Al commissariato di Jesolo un “isola” protetta per chi ha subito violenza
- Sempre meno medici di famiglia, Leoni: «Ruolo poco appetibile per i giovani»
- Anziane sorelle morte a Venezia, Leoni: «Servono sentinelle sociali»
- Infermieri e medici veneziani insieme nella prima Giornata nazionale contro la violenza in sanità
- Medici di famiglia offesi a Cavallino-Treporti: la solidarietà dell'Ordine
- Zone disagiate e medici di famiglia, Leoni: «Servono incentivi veri»
- Vaccini ai profughi ucraini, Leoni: «Un percorso fondamentale nell'interesse di tutti»
- Approvazione della graduatoria di merito del concorso per l’ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale – triennio 2021_2024 D.G.R. n. 1604 del 19.11.2021
- I profughi ucraini rifiutano i vaccini, Leoni: «Questione da non sottovalutare»
- Graduale stop alle restrizioni, Leoni preoccupato: «Il Covid continua a esserci»
- Donne medico e maternità difficile, Leoni sul Tg Sanità: «Organizzazione da cambiare»
- Ballico e Gasparini: «La pandemia ha fatto esplodere le criticità del mondo sanitario»
- Leoni: «Pronto a lavorare con i colleghi ucraini»
- Fine dello stato d'emergenza, Leoni: «Evitare comportamenti a rischio»
- La sanità veneziana piange il dottor Ezio Oliboni
- L'Ordine e la pandemia: on line il Notiziario che racconta il 2021
- Medici aggrediti a Noventa di Piave, la solidarietà dell’OMCeO Venezia: «Preoccupati per il clima di violenza»
- Medici non vaccinati, Leoni: «Lo 0,9% degli iscritti: un ottimo risultato»
- Quarta dose, Omicron 2, ricoveri: Leoni fa il punto sul Tg Sanità FNOMCeO
- Omaggio ai volontari al PalaExpo, presente anche l'Ordine
- Lavoro degli Ordini e pandemia, Leoni: «Non si interrompa il dialogo tra politica e professionisti»
- Addio a Enrico De Pascale «esempio di raro rigore morale»
- La morte di De Pascale: l'omaggio del presidente Leoni sul Tg Sanità FNOMCeO
- Addio al dottor Paolo Brandi, anestesista a Mirano
- Costi gonfiati per prestazioni inappropriate: le scuse dell'ex consigliera Bartelle
- Quarta dose e futuro del contagio: Leoni sul Tg Sanità FNOMCeO
- Pandemia, ripercussioni per tutti: cittadini, operatori e sistema sanitario
- Fuga dei medici dagli ospedali, Leoni a Dire: «Servono stipendi più alti»
- Medici in fuga dagli ospedali: su Televenezia botta e risposta a distanza Leoni - Zaia
- Nuovi iscritti all'Ordine: il benvenuto della Commissione Giovani
- Novità assoluta: l’Ordine si presenta agli universitari in odontoiatria
- Reputation e condizioni di lavoro: Venezia Ordine pilota per un’indagine FNOMCeO
- Covid, Leoni: «Smaltire subito le liste d'attesa in vista dell'autunno»
- Professione Medico - Odontoiatrica
- Modulistica
- Eventi
- Consorzio Gestione Anagrafica Professioni Sanitarie
- Sportello Online
- Ricerca nell'Albo
- Altri servizi
- Rilascio SPID
- Accedi alla tua PEC
- News
- Sanità veneziana in lutto: ci ha lasciati il dottor Franco Guida
- Rientro a scuola, Leoni alle famiglie: «Vaccinate i vostri figli»
- Medici senza vaccino, al vaglio 300 posizioni. Leoni: «Non ci facciamo intimidire»
- Contagi in aumento, Leoni: «Meglio fermarsi con un lockdown soft»
- Carenza di medici, Leoni: «Adeguare gli stipendi a quelli dei colleghi europei»
- Contagi e pressione sugli ospedali, Leoni: «Fare un reset e ripartire»
- Stress da pandemia, Leoni ne parla a Tg2000
- Leoni sul Corriere del Veneto: «Lockdown mirato nelle zone più critiche»
- Ospedali sotto stress e lockdown, Mirabella cita Leoni
- Stammi bene: nuova stagione per i consigli di salute su Gente Veneta
- Medici non vaccinati: al vaglio dell'Ordine 130 posizioni
- Obbligo di formazione in materia di radioprotezione del paziente
- OMCeO Venezia: aumenta la quota annuale
- Pillola antivirale Pfizer: Leoni ne parla al Tg Sanità FNOMCeO
- Decreto degli ammessi, ammessi con riserva e dei non ammessi alla prova di concorso e relativo Avviso di convocazione
- Nuovo sito dell'Ordine, ne parla Gente Veneta
- Aggiornamento sulle misure di quarantena e autosorveglianza per i contatti stretti (ad alto rischio) di casi di infezione da SARS CoV 2
- Obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali – Note del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
- Consiglio di Stato sentenza n. 946 del 9 febbraio 2022 - gestione domiciliare dei pazienti Covid-19
- Circolare Ministero della Salute recante “Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2"
- Individuazione delle patologie croniche con scarso compenso clinico e con particolare connotazione di gravità, in presenza delle quali, fino al 28.02.2022, la prestazione lavorativa è normalmente svolta in modalità agile
- Proroga termine di registrazione apparecchiature radiogene su piattaforma STRIMS
- Istruzioni per il rilascio delle esenzioni dalla vaccinazione anti COVID-19 tramite il sistema TS
- Bando di Borsa di Studio - Premio Umberto Saraval - Odontoiatria - Chirurgia Maxillofacciale
- Avvio della dematerializzazione delle ricette mediche per la prescrizione di farmaci non a carico del Servizio Sanitario Nazionale
- Contribuzione volontaria ONAOSI anno 2022
- Bando di concorso per l’assegnazione del premio di studio intitolato a "Elena Lucrezia Cornaro Piscopia Università di Padova" e il Premio di merito “Maria Paola Belloni"
- Comunicato sulla violenza in sanità: la rassegna stampa
- TAR Lazio sentenza n. 2891/2022: figura dell’Odontotecnico non rientrante nell’ambito delle professioni sanitarie
- CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ISCRITTI
- Solidarietà ai colleghi di Noventa: la rassegna stampa
- Webinar di aggiornamento sul Covid: aperte le iscrizioni
- Questionario su Libera Professione
- VI Convegno Nazionale di Odontoiatria
- Videoconferenza su "Attuali orientamenti tecnologici in radiologia"
- Assistente di Studio Odontoiatrico: Nota del Ministero della Salute del 27.04.2022
- Solidarietà ai colleghi di Cavallino-Treporti: la rassegna stampa
- Notiziario OMCeO
- Slide Eventi
- Video gallery
- Photo gallery
Torna su